[singlepic id=286 w=320 h=240 float=left]Bologna, in scena i Campionati Regionali Cadetti e Ragazzi. Numerosissimi gli iscritti in tutte le gare in una splendida giornata di sole. Le prime ad entrare in pedana sono le martelliste, fra le quali le nostre Martina Valery e Viola Mignani. Dopo una prima serie di lanci sotto tono Viola è capace di 24,73 che le vale il 5° posto finale e Martina sigla il proprio record personale con 20,54 (6° in classifica). Quasi in contemporanea l’unico “maschio” della trasferta odierna, Alessandro Temellini, al primo turno di salti sulla pedana del lungo Ragazzi piazza un fantastico 4,37, sua miglior misura del 2011 e nuovo primato sociale di ben 23 cm! Tanto bravo da meritarsi il quinto posto in classifica in una gara vinta dal portacolori dell’Atletica Reggiolo, Sgarbi Gabriele, con un sorprendente 5,48.
Le 17 sono l’orario di inizio del salto con l’asta che vede in pedana maschi e femmine insieme. Proprio da questa gara viene il miglior risultato tecnico della nostra spedizione ad opera di Elena Gattei, capace di superare la misura di 3,20 al primo tentativo per poi fallire davvero di poco i 3,30. Questa misura è il suo nuovo limite (prec. a 2,80) e abbatte lo storico record sociale di categoria di Sara Guidi (3,00 – Modena 06/06/2005) e addirittura eguaglia quello outdoor della categoria superiore, le Allieve, detenuto da Arianna Adanti (Correggio 27/05/2001), altre due nostre atlete che ci hanno lasciato bellissimi ricordi in questa spettacolare specialità. Presente all’appello anche la compagna Francesca Dellachiara che purtroppo si è dovuta arrendere quest’oggi a 2,80 complice un riacutizzarsi di un leggero infortunio al dorso; Francesca comunque ha mostrato una tecnica esemplare e una determinazione unica che la assisterà certamente nel prossimo appuntamento, il Criterium Nazionale di Jesolo, insieme ovviamente ad Elena.
E’ la volta di Laura Landi nel getto del peso. Laura dimostra una discreta facilità nei lanci di riscaldamento e una buona condizione (nonostante la normale stanchezza per gli impegni del nuovo anno scolastico) ma si spegne un pò nei turni di gara; il suo 7,89 la accredita comunque al settimo posto nell’ordine di classifica. Sempre nei lanci, sulla pedana del giavellotto, Maddalena Scaruffi non è proprio in stato di grazia ed è anche sfortunata, fuori dalla finale per soli 30 cm, davvero nulla in questa specialità; al primo anno di categoria (1997) la nostra “Madda” ha le carte in regola per mettersi in mostra e la tenacia giusta per ottenere grossi passi avanti.
Grandi cose arrivano dal salto triplo. Le cadette dell’Atletica 75 iscritte sono Caterina Torresan, Carlotta Badioli e Paola Villa. La cronaca. Nel primo salto di qualificazione Caterina stacca leggermente lontano e segna 8,35, Carlotta si fa intimorire un pò dal famigerato asse di battuta ma piazza un incoraggiante 7,93 e Paola si migliora subito a 8,01; al secondo tentativo Paola fa un passo indietro pasticciando con la rincorsa (7,91) e Carlotta porta il suo personale a 8,15 con un salto davvero discreto mentre Caterina si migliora fortemente a 8,58. E’ la terza prova a cambiare le carte in tavola: Carlotta salta “nullo”, Caterina con grinta va ancora più avanti a 8,77 ma purtroppo risulta la prima delle escluse dalla finale per pochi centimetri, finale che invece strappa l’incredula Paola con il suo nuovo primato personale di 8,88. Nei 3 salti successivi, forse appagata dal bel risultato, ottiene 8,31 – 8,41 – N.
Domani ci aspetta la seconda giornata di gare.