[singlepic id=839 w=320 h=240 float=left]Due bronzi e una caterva di record personali. Questo il bottino dell’Atletica 75 ai Regionali del 17 febbraio a Modena. I due bronzi sono di Alessandro Temellini (al centro nella foto di repertorio), al primo anno di categoria che ha corso in 7″62 la finale dei 60 piani (7″72 in batteria) e ha raggiunto il suo nuovo primato del lungo con 5,90, misura che fino all’ultimo turno di salti lo vedeva al secondo posto addirittura. Superbi anche i suoi compagni del 1999. Niccolò Battistelli si migliora sui 60 a 8″01 e lancia a 7,68 il peso da 4 kg, Filippo Simoncelli salta 1,40 nell’alto, sfiorando solamente l’1,50 (faticoso il divario di 10 cm nella progressione) e si cimenta anche nel peso (6,51 mt), Enrico Pani è sfortunato nei 60 HS dove incoccia deliberatamente l’ostacolo, cade facendo invasione di corsia e finisce squalificato come da regolamento; poco prima però aveva ritoccato la sua miglior prestazione nella velocità fermando il crono a 7″96, 19 esimo tempo assoluto e di un decimo fuori dalla finale.
Tra le femmine, come accennato all’inizio, tutti record personali ma una piccola delusione nel salto triplo, gara in cui Gloria Ercoles tenta per la prima volta questa particolare specialità senza fortuna incappando in tre nulli che equivalgono a NCL. Si riscatta prontamente nei 60 ed è la più veloce delle nostre con 9″02, seguita da Milena Tombari con 9″05 (per lei anche 6,90 nel getto del peso) e Monica Franceschetti a 9″30 che pasticcia poi nella rincorsa del lungo e finisce con un poco veritiero 2,61 metri. A completare il gruppo è Chiara Boschi che oggi esibisce una spallata nel peso da 5,94 metri.
Tra due settimane sarà la volta dei più piccoli, i ragazzi (2000/2001), che sempre nell’impianto indoor di Modena difenderanno i nostri colori.
[nggallery id=78]