La UISP è innamorata delle splendide coste italiane. Infatti dopo la felice esperienza di Cattolica 2012 la carovana della ginnastica femminile si è spostata sullo stesso parallelo, solo più a ovest, a Rosignano Solvay (LI). La fortunata idea organizzativa che prevede lo svolgimento di tutte le discipline de “Le Ginnastiche” in una sola regione, pertanto, ha visto il passaggio del testimone dall’Emilia Romagna alla Toscana. Mare, spiaggia e sport sembrano essere un connubio perfetto considerata la massiccia partecipazione anche nell’edizione 2013.

Nei due fine settimana di gare hanno battagliato tutte le nostre ginnaste, ben 28. Anche la nostra squadra “tecnici” (al completo!) ha vissuto con le bimbe giorni impegnativi ma soddisfacenti, segno che questo appuntamento non ha nulla da invidiare al contesto “federale”, soprattutto se si considera il valore assoluto che ciascuna ginnasta dà a qualsiasi competizione e il prepotente desiderio di confrontarsi con sé stessi e con gli altri, regole queste che non conoscono distinzione di alcun genere. Ma veniamo alla cronaca.

Nel primo fine settimana (30/05 – 02/06) era presente una sola coppia targata Atletica 75, quella formata da Alice Santi e Giulia Massimi (purtroppo orfane della terza componente e amica Virginia Cecchini, rimasta a casa). Qualche pasticcio di troppo, un po’ di emozione e la mancanza del gruppo di compagne ha tirato un brutto scherzo alle nostre due ginnaste che però hanno combattuto onorevolmente e con grande impegno nella categoria Mini Prima 4 Attrezzi Junior.

Nel secondo atto (dal 06/06 al 09/06) sono scese in campo gara tutte le restanti atlete del consistente battaglione biancazzurro.

Il venerdì le gare sono iniziate prestissimo (ore 7.40 !) e nel primo turno risultavano proprio due delle nostre, Vanessa Casadei e Noemi Guidi (3^ categoria Junior – Squadra). La levataccia non ha minimamente influito sulla loro prestazione, anzi. Le ininfluenti sbavature e l’assenza di cadute alla trave hanno condotto al quarto posto assoluto, davvero una piacevole sorpresa. La sveglia è stata più clemente con Chiara Bin, Martina Gencarelli e Eleonora Capellini che, nella 3^ categoria Junior 2001 individuale, hanno svolto una prova regolare su tutti e quattro gli attrezzi seppur con leggere imperfezioni. Il turno dell’ora di pranzo prevedeva la 3^ categoria Junior (annate 2002/2005) con le nostre Lucia Magnani, Elisa Ortolani, Penelope Lattanzio e Giorgia Castaldo. Buona padronanza di gara, decisione e grinta le qualità personali emerse; da segnalare i punteggi incoraggianti di Elisa al volteggio e Lucia al corpo libero. Nell’ora della pennichella Tanya Torriani e Sara Gallina (3^ categoria Senior 1998) hanno saputo tener sveglio il pubblico amico con discrete prove in tutti gli esercizi e trasferire in maniera decisa alle compagne Nicol Tamagnini e Eleonora Simoncelli (3^ categoria Senior 1999-2000) il loro immancabile entusiasmo e gioia nell’essere presenti. Messaggio ricevuto evidentemente perché anche Nicol e Eleonora hanno dimostrato discreta tenuta tecnica e mentale. Aspetto rilevante questo, una caratteristica che sovente manca a ginnaste talentuose.

La mattina del sabato le Over, il raggruppamento delle ginnaste cosiddette amatoriali (anche se il termine non è del tutto appropriato) hanno dato inizio alle danze alle 8,30. Due i body dell’Atletica 75 visti nella presentazione, quelli indossati da Giulia Piccari e Alice Denti. Coppia affiatata ed efficace considerato il buon corpo libero di Giulia e l’ottimo 7^ posto alla trave di Alice. Meritata pausa per i nostri insegnanti, Federica, Milena, Vania, Sergio che si sono gustati l’attesa per il turno serale riservato alle categorie “alte” (5^-6^ – ndr). Alle 18,00 la 6^ categoria C con Martina Pensalfini e Giorgia Dini. Podio agli attrezzi occupato prepotentemente dalle nostre (Marti 1^ e Gio 2^ al volteggio, Gio 2^ e Marti 3^ alle parallele) e stessa musica nella classifica generale dove Giorgia strappa il secondo gradino e Martina il terzo. Alle 20,00 iniziano le rotazioni di Giulia Santoni e Jessica Dini (6^ categoria B). Jessica finisce seconda al volteggio ed esegue bene gli altri tre attrezzi strappando il quarto posto generale in classifica. Unico rammarico è la giornata sfortunata di Giulia che incappa in diversi errori e stenta a mantenere la concentrazione necessaria per arrivare sul podio. Situazioni che capitano ma conoscendo il temperamento di Giuli farà tesoro dell’esperienza che le darà la carica giusta per migliorare.

Domenica 9 giugno, ultima giornata di fatiche per i “maestri”, specie Federica, l’unica presente in entrambi i week end. La 4^ categoria Senior classi ’98/’99 ha visto tra le iscritte Valeria Cecchini e Elisa Damiani. Nessun acuto né tonfi nella loro prova che ha rispecchiato i valori di partenza. Nella 4^ categoria Senior, infine, le veterane Laura Sanchini, Ilaria Sofia Vaccarini, Morena Galanti, Chiara Temellini e Nicol Floridi. Partiamo proprio da quest’ultima, Nicol, fino all’ultimo motivata a salire sul tavolato ma che alla fine ha dovuto cedere al male ad una gamba per l’infortunio riportato giusto la sera prima in seguito ad un lieve ma compromettente incidente stradale. Il bottino del gruppo è cospicuo: due medaglie individuali per Chiara (1^ al volteggio e 3^ al corpo libero), settimo posto assoluto di Sofia e quinto per Laura.

Ora sette giorni di riposo agonistico e poi si riparte come sempre dalla preparazione estiva. Per molte ragazze, in particolare le più grandi, saranno tre mesi impegnativi tra lavoro stagionale e allenamenti; per altre il mese di giugno coinciderà con le prove di rendimento della terza classe della scuola media inferiore, quindi le facoltà mentali devono rimanere in allerta; per altre ancora la bella stagione darà modo di impegnarsi maggiormente nella ricerca di un livello superiore.

Anche gli allenatori potranno lavorare con più calma forti del fatto che i ritmi serrati invernali sono lontani e ora è il tempo del confronto più serio possibile sui programmi e sulle linee guida comuni per trarre sempre il meglio da uno sport meraviglioso come la ginnastica.

LE CLASSIFICHE   http://www.uisp.it/leginnastiche/index.php?idArea=177&contentId=126