[singlepic id=924 w=320 h=240 float=left]Come spesso capita l’atletica leggera, disciplina fatta da anime tanto diverse tra loro ma altrettanto unite, si snoda tra strada, pista e campo lanci. Così è stato infatti in questa prima domenica di marzo dalle tinte primaverili, vera stranezza in questo inverno atipico. Iniziamo da Cattolica, sede della ottava tappa del Mini Calendario 2014, intreccio di corse su strada in cui la nostra società non poteva mancare tra i gruppi organizzativi più affidabili. Tanti partecipanti (637!) e percorso ben tracciato. I 12 km hanno visto protagonisti Filippo Tasini della Polisportiva Consolini San Giovanni e Arianna Landi della Golden Club Rimini. Il primo Over 60 è stato Alfiero Mini (Riccione Podismo) che si è aggiudicato il terzo Trofeo Quartiere Macanno. La maggioranza dei nostri tesserati non ha corso perché impegnata nella direzione tecnica. Alcuni di loro però hanno trovato asilo altrove. Lorena Buscaglia ha partecipato alla “Valli e Pinete” di Ravenna (30 km), il trio Marini, Boccalini e Facchini ha presenziato alla famosa “mezza” d’Italia, la Roma – Ostia. Da ultimo si fa per dire, l’intramontabile Adolfo Accalai ha iniziato col botto questo 2014 aggiudicandosi il titolo UISP della mezza maratona a Fucecchio (FI).

A Forlì di scena la manifestazione riservata ai soli lanciatori di giavellotto, disco e martello. En plein di primati personali a cominciare da Giorgia Federici, giovanissima atleta statuaria che da pochi mesi si cimenta più seriamente con discipline molto tecniche come i lanci. Il suo 26.35 vale la seconda piazza di giornata confortato da una serie di tentativi tutti sopra i 23 metri. Felicissima.

Laura Landi, coloratissima come al solito (le sue tinte di capelli sono il segno distintivo di tutto il gruppo ormai!) ha saputo essere anche grintosa, tanto da realizzare il suo primato di ben 4 metri, per la precisione da 31.20 a 35.16. Ancora un pò da registrare nella tecnica è diventata molto tenace nel corso dei mesi, qualità che occorrono in tutte le specialità. Carica.

Viola Mignani si attesta sulle sue misure e lotta giro su giro con le sue rivali molto quotate. Non è stata da meno anche se più spenta rispetto al solito. Ha la sicurezza di avere il biglietto in tasca per i tricolori di giugno e questo la farà lavorare tranquilla per migliorare ancora. Conferma.

Unico lanciatore maschio di giornata, Benjamin Vanni. Il disco la sua disciplina. 35.72 il suo score che denota uno scatto in avanti nell’impegno agonistico anche se le imperfezioni sono ancora tante. Ha stupito la concentrazione già nel riscaldamento pre gara che lasciava presagire ottime cose. Così è stato. In crescita.

Ad Ancona la compagine interessata all’evento indoor era quella dell’Emilia Romagna che si è cimentata nella terza edizione de “Ai Confini delle Marche”, disputa tra squadre regionali Under 15. All’appello mancava solo la forte Lombardia ma i contenuti tecnici sono stati all’altezza di un vero e proprio campionato italiano. La nostra società ha avuto l’onore di rispondere alla convocazione di due cadetti, Enrico Pani e Alessandro Temellini, il primo per i 60 HS e il secondo per il Tetrathlon (4 discipline la cui somma dei punti decreta il risultato finale per ciascun concorrente – ndr). Enrico abbatte di nuovo il suo crono portandolo a 8″57 che lo sistema al quarto posto complessivo (ottimo all’esordio con la casacca regionale!) mentre Alessandro sgretola il punteggio di metà gennaio vincendo addirittura la gara parziale degli ostacoli (2239 totale dei punti), finendo anche lui al quarto posto. Enrico, inoltre, è stato il quarto frazionista della staffetta che ha centrato il terzo gradino del podio. Fantastici.