bagnini-1Quaranta candeline appena spente ed è già ora di fare un’altra festa. La FESTA per eccellenza del Natale sportivo, il saggio di ginnastica!! I preparativi stanno procedendo regolari ma le “maestre” sono sempre in ansia, vogliono che tutto sia perfetto come da copione. E hanno ragione, dobbiamo lavorare per dare lustro ai tanti bambini che ci mettono impegno, credono in quello che fanno e meritano tanta considerazione. I piccoli sportivi ci insegnano che è una “cosa seria” il saggio, le coreografie dei vari gruppi devono essere amalgamate tra loro e rincondurre ad un tema di fondo…che quest’anno è la Belle Epoque, anni di espansione e soprattutto campo di molte scoperte scientifiche e tecnologiche. Come non ricordare, tra le tante, l’italiano (e cattolichino onorario!!!) Marconi e il suo radiotelegrafo, il blasonato Orient Express, il primo mezzo volante dei fratelli Wright, la Torre Eiffel.

Nella nostra Cattolica in quegli anni si vedeva il boom del turismo balneare, intere famiglie ospitavano a braccia aperte i villeggianti e attrezzavano la spiaggia per i “bagni”. Il saggio natalizio vuol essere anche un piccolissimo omaggio all’Epoca Bella di casa nostra.

Dunque per una sera ci caleremo nell’operoso ventennio a cavallo di due secoli memorabili.

Tous sur scène. Bon amusement.

(immagine dei primi del 1900 a Cattolica – Mostra fotografica “Bagnini, un antico mestiere per il turismo” – Galleria Santa Croce – Anno 2010)