
Inizia a Misano Adriatico la stagione all’aperto dell’atletica giovanile con il Campionato Provinciale di Prove multiple. Cadetti impegnati nell’esathlon, cadette nel pentathlon. Spazio anche per gli under 13 con un triathlon promozionale.
Lucia Andreani è stata l’unica portacolori dell’Atletica 75 che si è cimentata in questa gara combinata di salti, lanci e corse. La ritmica dei “tre passi” tra gli ostacoli le riesce solo per quasi metà gara e si vede costretta ad aggiungere una falcata per far registrare il tempo finale di 16″1, crono frutto di un lavoro ancora parziale dato che pratica questa disciplina solo da qualche mese. Si difende nel salto in lungo (3,75m) e nel lancio del giavellotto (19,48m) per poi vincere alla grande la gara di salto in alto con il nuovo record personale di 1,53m. Il 2’16″0 nei 600 metri conclude una giornata molto positiva.
La prima prova maschile, gli ostacoli, si tinge di bianco e di azzurro. Tra i primi sei piazzamenti ci sono stati tutti e quattro i nostri atleti, Yan Rozhkov, Danilo Cimmino, Tommaso Arduini e Gian maria Semprini. Il più veloce è Gian maria con 15″4, a seguire Tommaso con 15″5, Danilo con 15″6 e Yan 16″5. Anche il salto in alto dimostra il valore dei nostri, tutti avanti in classifica. Danilo salta 1,70 che gli vale la vittoria parziale, Tommaso incappa in una giornata storta e si ferma a 1,64, Gian maria salta il suo record con 1,53m mentre Yan porta a casa un 1,45m. Nel lancio del disco Danilo finisce davanti a tutti seguito a ruota da Tommaso. Gli altri due poco più in là. Nella quarta prova, il salto in lungo, si vede qualche cedimento. Danilo è sfortunato al primo tentativo, un nullo millimetrico di pedana fa rimandare l’appuntamento con i “sei metri”. Si distrae poi con il vento che intanto ha iniziato a dare molto fastidio e infila un solo salto valido a 4,95m. Tommaso spicca il volo a 5,29, Yan e Gian maria rispettivamente a 4,35m e 3,86m. Il giavellotto è la prova più grigia dei quattro portabandiera. La tecnica ancora incerta fa perdere loro punti preziosi su alcuni avversari che invece recuperano il divario. Nel 1000 metri finale sale in cattedra Yan che arriva terzo con 3’16″7. Bella prova di carattere di Gian maria che fa quasi tutta la gara all’attacco per poi accusare la fatica negli ultimi metri (chiude quarto). Poco più in là Danilo e Tommaso. La classifica finale vede Tommaso secondo con 2831 punti e Danilo terzo a 2781, quinto Gian maria con 2282 e sesto Yan a 2179. Inutile dire che la vittoria di società va all’Atletica 75!!!
Nel pomeriggio scaldano i motori anche gli atleti della categoria Ragazze/i: Zoe Bianchi, Laura Melchiorri, Marco Clementi, Galeazzi Francesco, Noah Boga, Giacomo Achilli, Daniele Del Bianco e Martin Boga. Le loro prove sono state i 60 piani, il salto in lungo e il lancio del vortex.
In mattinata anche i bimbi delle elementari hanno avuto il loro momento di gloria con il trittico composto da velocità, lancio del vortex e salto in lungo. Un gioco combinato di abilità differenti per una esperienza sportiva trasversale.