[singlepic id=393 w=320 h=240 float=left]Diversi appuntamenti agonistici tengono alto l’entusiasmo in questo ultimo scorcio di estate. Uno di questi, il 2° Meeting città di Misano Adriatico, era una gara attesa a livello regionale sotto diversi punti di vista.

 Uno fra tutti il fatto di essere la seconda manifestazione su pista in calendario di questa seconda parte di stagione agonistica e quindi banco di prova importante dopo il lavoro estivo. Alcuni atleti hanno testato le loro condizioni di forma in vista degli appuntamenti clou in Italia: per i 16/17enni i Campionati Italiani Allievi di Rieti (1-2 ottobre), il Criterium Nazionale Cadetti under 15 (Jesolo 7-8-9 ottobre) e le finali assolute di squadra del 24 e 25 settembre suddivise tra le varie sedi (Sulmona AQ – Finale “A” Oro, Macerata – Finale “A” Argento, Orvieto TR – Finale “A1”, Colle Val d’Elsa SI – Finale “A2”).

LA CRONACA DELLE GARE DEI NOSTRI ATLETI

Nell’affollata gara dei 200 metri maschili vinta dal carabiniere parmense Teo Turchi spicca il notevole miglioramento di Alex Pagnini, capace di abbassare il personale di ben mezzo secondo, 23″40 il crono che avvicina sensibilmente il minimo per i campionati italiani di categoria (23″20). Nel getto del peso la pur sempre “nostra” Rossana Tonini (tesserata da qualche stagione per Atletica Santamonica) ha fatto registrare un incoraggiante 8,02 dopo le estenuanti fatiche del Pentathlon Lanci di San Benedetto del Tronto che l’ha vista protagonista (1850 punti finali per il 1° posto di categoria) il 3 settembre scorso.

Per la categoria cadetti si segnalano due discrete prove di Benjamin Vanni negli 80 metri piani (10″40) e nel giavellotto (26,07), gare con ampi margini di progresso tecnico. Al femminile Francesca Dellachiara fa registrare negli 80 metri il non eccezionale tempo di 11″51, responso che non la soddisfa appieno; nel salto in lungo le nostre tre portacolori Elena Gattei, Carlotta Badioli e Laura Landi litigano un pò con la rincorsa ma alla fine piazzano rispettivamente 4,04 – 3,73 – 3,70.

Nei lanci Maddalena Scaruffi ottiene 8,54 nel peso e dà una spallata da 30,06 nel giavellotto che le vale la seconda posizione; nella stessa gara la compagna di squadra Martina Valery si migliora fino a 20,64.

Unico nostro atleta presente nella categoria Ragazzi è stato Alberto Casadei che, nonostante l’assenza dei suoi inseparabili amici causa vacanze e impegni di studio, gestisce bene la pressione e va a podio per ben due volte: nei 60 piani vince con il tempo di 9″09 e nel salto in lungo agguanta la seconda piazza con un salto da 3,74.

Prossimo appuntamento: Bologna, campo scuola Baumann il 24 settembre.