[singlepic id=745 w=320 h=240 float=left]Alcune considerazioni dopo il primo fine settimana dei 32esimi Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica femminile. Toni discreti e pensiero rivolto ai nostri conterranei colpiti dalla sciagura del terremoto per tutti e quattro i giorni di competizioni, un sisma di tragica intensità che proprio domenica sera, nel corso dell’ultimo turno di gara (21,20) ha nuovamente pizzicato i nervi scoperti degli emiliani che comunque hanno mostrato coraggio e voglia di tenere duro. Infatti alcune società della zona hanno deciso di ripartire immediatamente dallo sport, dalla ginnastica, presentandosi qui; hanno ricevuto l’abbraccio caloroso di noi organizzatori, del numeroso pubblico e della UISP che ha messo in piedi anche iniziative di raccolta fondi a favore delle società del territorio martoriato. L’energia di questo evento ha fatto in modo di poter assistere a sfide battagliere ma leali, rese solenni dalla lettura iniziale dei giuramenti dell’atleta e del giudice. Piccolo gesto in onore dello spirito olimpico che serpeggia tra il popolo sportivo visto che la fine di luglio londinese è ormai vicina. Un pizzico di “ansia da prestazione” tra le fila dei tanti genitori e amici dell’Atletica 75 che si sono inventati cronometristi, segretari, computisti, assistenti al campo gara in modo impeccabile, con sacrificio e una passione indescrivibile per i propri figli e per il mondo di cui fanno parte.
Emozione tra le atlete alla prima esperienza in campo nazionale, concentrazione sui volti di quelle più esperte. Le categorie previste erano la Mini Prima e la Prima, suddivise in realtà in tante sottocategorie (Allieve, Junior, Senior, Miste, a Squadre) per un totale di quasi 1200 ginnaste che hanno calcato la pedana del corpo libero, sono salite sulla trave, hanno saltato sul trampolino e al volteggio, hanno lottato alle parallele. Per i colori biancazzurri hanno sfilato Alice Santi, Virginia Cecchini, Giulia Massimi, Chiara Bin, Martina Gencarelli, Manuela Po Baldrighi e Vanessa Casadei. Inizio a cento all’ora per noi! Infatti il trio Alice, Virginia e Giulia ha centrato il secondo posto di squadra nella sezione Mini 1^ 3 Open B; meritato tutto l’applauso del pubblico di casa. Per Chiara, Martina e Manuela una gara regolare senza grosse sbavature nei salti ginnici e nelle serie acrobatiche, Vanessa ha pasticciato un pò di più soprattutto alla trave.
Appuntamento a giovedì 7 giugno con le categorie dalla 2^ alla 6^.