Numerosi risultati interessanti per i nostri atleti nelle gare al coperto. Sono fioccati record personali ed esordi di belle speranze. Tra i più esperti da segnalare il crono sui 60 metri di Giulia Ercoles che ha fatto registrare il suo primato (8″28), buone prestazioni anche da parte di Caterina Torresan (8″70) e del redivivo Federico Cerri (7″90). Tommaso Arduini ha messo a punto la rincorsa del salto in alto e ha partecipato ai Campionati Italiani Juniores del 5 febbraio ad Ancona. Ilaria Vanni ha siglato il record personale sui 60 metri (8″19) e nel salto con l’asta si conferma sulle sue misure standard. Daniele Biondi si è migliorato di quasi un metro nel salto triplo con 10,81m. Alessandro Marchetti, multiplista, ha registrato progressi nei 60m, nei 60 ostacoli, nel getto del peso e nel salto in alto, per lui l’obiettivo dei Campionati regionali di pentathlon di metà febbraio è stato ampiamente centrato con il recordo personale. Federico Fraternali ha partecipato ad un paio di uscite sulle lunghe distanze su strada dimostrando inclinazione verso questo settore dell’atletica.

Il gruppo lanci composto da Martin Boga (lancio del martello – 41,44m al primo anno di categoria con attrezzo da 5kg), Ludovica Bacchini (lancio del disco), Lucia Cammineci (lancio del giavellotto) e Sofia Cecchini (lancio del martello) ha mostrato un confortante stato di forma, per loro le gare invernali sono una fase di passaggio per le più importanti manifestazioni estive.

I giovanissimi delle categorie ragazzi e cadetti, parecchi alla prima uscita ufficiale, hanno dimostrato carattere ma ancora qualche dettaglio da mettere a punto durante gli allenamenti. Le prestazioni sono state molto positive soprattutto nella velocità, nel salto in lungo e nel salto in alto. Ottimi segnali dal mezzofondo breve, i 600, con tempi inaspettati. Ai Campionati regionali di Parma si sono fatti valere alla grande!