Pioggia di record personali nel week end agonistico di inizio febbraio, alcuni dei quali valgono l’accesso ai Campionati Italiani di categoria. Ancona e Modena, le sedi nazionali ormai classiche dell’attività invernale assoluta, hanno riservato tante soddisfazioni ai nostri atleti. In scena anche i giovani ragazzi e cadetti, al loro secondo appuntamento, che hanno dimostrato (e lo dimostrano anche in allenamento) un entusiasmo invidiabile per impegno, motivazione e perché no, anche per i risultati confortanti.

MODENA

Tre atlete iscritte alla gara valevole anche come titolo regionale di categoria allieve (nate 1996 – 1997). Nei 60 piani esordisce con la casacca cattolichina Sara Dehò, velocista di Misano Adriatico che difenderà il nostro blasone in questa stagione. Registra 8″72 nella seconda batteria dell’affollata prova di corsa (ben 52 alla partenza) che le vale il 30esimo tempo di giornata. Nella gara di asta, specialità in cui tutta la bassa romagna è ormai sempre ben rappresentata, si rivede dopo tanto tempo Dalila Fanelli che mette a segno una prova davvero buona. “Dali” ha stabilito il suo nuovo primato, 2,70 metri, misura che le da diritto alla partecipazione ai Campionati Italiani Allieve 2013 del prossimo settembre a Jesolo; ora rimane l’ultimo tentativo per essere tra le pretendenti anche ai Campionati Indoor di fine febbraio la cui misura di accesso è più alta ma nelle sue possibilità. Giornata a tinte chiaro scure invece per Elena Gattei che sembra partire alla grande con un gran bel salto alla misura di ingresso di 2,70 per poi pasticciare alle misure successive. Peccato. La tranquillità nel lavoro settimanale e il sostegno del favoloso gruppo di ragazze di questa complessa disciplina la farà uscire più forte da questo periodo oscuro. Intanto si gusta la partecipazione ad Ancona (23 febbraio) per “gli italiani”.

ANCONA (mattino)

Si parte dal mattino con gli atleti della scuola media inferiore (ragazzi e cadetti). Record di presenze e atmosfera splendida che rispecchia la bellezza e la considerazione dell’atletica leggera anche al coperto. Atletica 75 Cattolica presente con tutti i suoi tesserati, gruppo tra i più numerosi in assoluto insieme ai vicini dell’Atletica Santamonica Misano. Corse, salti e lanci hanno visto tra i primi classificati molti biancazzurri tra cui spicca il 5,50 nel lungo Alessandro Temellini (4^), il 26″19 di Battistelli Niccolò (18^), il 9″64 di Enrico Pani alla sua prima gara di ostacoli così come Aurora Meletti (12″02) tra le cadette. Ancora 8″84 di Michela Massari nei 60 piani delle “Ragazze”, le pesiste odierne Giorgia Federici, Ginevra Montanari, Aurora Simonetti (ragazze) e Chiara Boschi, Milena Tombari e Monica Franceschetti (cadette). Qui sotto tutti i risultati dei nostri atleti.

http://www.fidal.it/risultati/2013/REG4418/RisRN037.htm

ANCONA (pomeriggio)

Gare ininterrotte domenica 3 febbraio. Dopo la lunga mattinata dedicata ai giovani, alle 15 è il turno dei più grandi, i cosiddetti “assoluti”. In verità risultano anche dei giovani in questo grande contenitore, gli allievi (1996 – 1997), che per motivi logistici e affinità maggiore con gli juniores vengono fatto correre in tale contesto. Alessandro Selva migliora ulteriormente il suo limite nei 400 metri (53″00) e vince la sua serie con buon distacco. Luca Mazzocchi ferma il cronometro sul tempo di 55″13, tempo per lui modesto ma giustificato in questa settimana impegnata con lo studio. Caterina Torresan corre i 60 piani poco al di sopra del suo recente personale e finisce con 8″46. Giornata storta per Laura Landi che incappa in tre salti nulli nella gara del triplo. Sotto i risultati.

http://www.fidal.it/risultati/2013/REG4419/RisRN037.htm