[singlepic id=791 w=320 h=240 float=left]Il fulcro dell’attività federale regionale (e non solo) è ben fissato nella bassa romagna. Infatti nella solita palestra “Renato Serra” di Cesena domenica 10 febbraio era prevista la prima fase della prestigiosa Serie B a squadre, passerella agonistica che inizia il suo percorso dalla prova regionale obbligatoria su tutto il territorio nazionale, continuerà con gli interregionali di marzo (24 società) a Rosignano (LI) e culminerà con l’ambita prova nazionale. Presente l’Atletica 75 Cattolica con Giorgia, Giulia, Jessica e Martina. Periodo di avvicinamento non facile per le ragazze; è normale che la tensione emotiva salga insieme al livello delle difficoltà. Nota dolente è la rinuncia di Martina che non c’è l’ha fatta a recuperare dall’infortunio che limita i suoi allenamenti ormai da metà dicembre. Assente in campo gara è stata comunque il quarto elemento che ha guidato dalla tribuna il tifo per le sue compagne.

La cronaca. Rotazione favorevole perché il primo attrezzo è il volteggio, disciplina di punta che conferma i nostri alti valori, specie per Giulia che strappa 13,60. Poi le parallele. Jessica tenta per la prima volta il nuovo esercizio e, nonostante un errore che la costringe a modificare in corso d’opera l’uscita finale, tiene alta la media. Le nostre ginnaste escono indenni e senza cadute dalla prova alla trave per poi controllare al corpo libero, con una buona dose di determinazione soprattutto da parte di Giorgia. La classifica finale vede l’Atletica 75 al secondo posto dietro alle fortissime ragazze della Panaro Modena, istituzione nel mondo della ginnastica anche a livello maschile, ma davanti alle dirette rivali romagnole di Cesena. Ora un po’ di meritato riposo e qualche frivolo festeggiamento per il Carnevale attende le ragazze ma il duro lavoro per migliorare ancora gli esercizi non tarderà ad arrivare, speriamo carico di quella serenità quotidiana che potrebbe essere il valore aggiunto.

[nggallery id=75]