[singlepic id=852 w=320 h=240 float=left]Gara casalinga giovedì scorso. Infatti l’11 aprile a Cattolica era in programma la prima giornata dei Campionati di società giovanili con tantissimi partecipanti anche da fuori provincia. La prima fase di qualificazione alle ambite finali del 25/26 maggio (cadetti) e del 2 giugno (ragazzi) è stata impeccabile, organizzazione ormai rodata e forte della collaborazione di alcune delle ragazze della sezione ginnastica e degli atleti più grandi; unico neo il tempo che nella mattinata aveva fatto ben sperare con un bel sole ma nel pomeriggio ha sporcato le gare con un fastidioso vento freddo e nuvole grigie. Poco importa, i ragazzi hanno dato il massimo come sempre, consci del fatto che le singole prestazioni avevano valore soprattutto per la squadra. Ciascuno si è gestito la propria disciplina, dal riscaldamento alle prove ufficiali, segno che la maturità e l’autonomia si conquistano attraverso queste piccole cose. Per alcuni esordio, per altri conferma, per altri ancora rivincita. Gli allenatori hanno “controllato” con la giusta misura tutti i ragazzi che alla fine hanno ottenuto buoni punteggi. Il secondo round mercoledì prossimo allo Stadio di Misano Adriatico.
Segnaliamo un risultato di rilievo, quello di Viola Mignani che, nel lancio del martello categoria allieve (gara prevista per dare la possibilità alle lanciatrici più grandi della provincia di raggiungere il minimo per i Campionati Italiani), ha staccato il biglietto per la rassegna nazionale di ottobre con 37,66. Largamente in anticipo questo risultato darà la tranquillità a Viola di prepararsi ancora meglio. Sale così a 3 il numero di ragazze che faranno la trasferta a Jesolo (con lei anche Dalila Fanelli e Elena Gattei nel salto con l’asta).
I risultati di Cattolica http://www.fidalemiliaromagna.it/files/Cattolica-110413.htm