[singlepic id=920 w=320 h=240 float=left]20 dicembre 2013. Il pensiero si rivolge inevitabilmente al Natale, agli appuntamenti conviviali, alla tranquillità dei momenti familiari magari davanti ad un bel film. Anche quest’anno il nostro film è rappresentato nei contenuti dal saggio di ginnastica artistica, ma nella struttura anche da fisici “atletici” che fanno “chilometri e chilometri” per vestire a festa il palazzetto dello sport. Tra frenesia nei preparativi, urla di scalpitanti fanciulle, evoluzioni da capogiro di adolescenti frementi il silenzio è attimo raro. Ciascuno di noi dedica energie affinché tutto ciò possa accadere, la verve e l’entusiasmo dei ragazzi dimostrano che le fatiche valgono a qualcosa, ancora possiamo credere che eventi come questo lascino il segno nell’educazione di tutti nonostante l’immenso impegno.
Ogni anno è differente, ogni anno un tema, ogni anno cambia la scenografia. Nel 2013 omaggio classico al padre per eccellenza, Babbo Natale. Il titolo è un messaggio chiaro sul luogo dove tutta l’atmosfera pare non cambiare mai e dove ogni dodici mesi arrivano e partono migliaia di lettere di auguri, di desideri, di promesse. Tutti i gruppi richiameranno una caratteristica che rimanda al Circolo Polare Artico e alla centenaria leggenda, il cui protagonista è l’anziano signore dalla inconfondibile barba bianca.
Buon divertimento e buone feste da tutta l’Atletica 75.