[singlepic id=1021 w= h= float=left]Appuntamento ormai fisso a Cattolica con le gare di prove multiple giovanili. Pentathlon ed Esathlon, rispettivamente femmine e maschi, la fanno da padrone nel sud romagnolo, soprattutto come metodologia di sviluppo in funzione anche delle singole discipline future. Come a dire “impara l’arte e mettila da parte” ! Multilateralità generale e specifica sono due concetti base nello sviluppo dell’atletica leggera tutta e i ragazzi lo hanno capito benissimo. Infatti sono diversi anni che tra le società qualificate alla finale regionale è presente il nome dell’Atletica 75. I giovani “gladiatori” atletici dimostrano entusiasmo nel praticare questa specialità che ha origine nell’antichità. Ci tengono insomma.
Per se stessi e per la squadra ovviamente. E’ stata una domenica di chiaro/scuri. Iniziata male per la sfortunata prova di Michela Massari negli ostacoli (ha dovuto ritirarsi per aver pasticciato in partenza e dopo aver agganciato una barriera ed essere caduta a terra) la giornata ha riservato prove brillanti di Valentina Albertini e Chiara Casadei miglioratesi enrambe nel punteggio finale. Il fulmine a ciel sereno è venuto però da Olivia Maltoni che nella seconda delle cinque prove, il giavellotto, ha scagliato l’attrezzo a 35,17, misura che le consente di prendere parte ai prossimi Campionati Italiani di Sulmona (AQ).
Organizzazione precisa e puntuale e dobbiamo dire “graziata” dal meteo che ha retto fino a sera risparmiando una doccia copiosa a tutti i partecipanti arrivati fin dalla lontana Piacenza. Ora l’attenzione è rivolta ai Campionati Regionali Individuali dove ognuno potrà scegliere la sua disciplina preferita.