[singlepic id=1093 w= h= float=left]Inizia la nuova stagione della ginnastica con le gare di Federazione. A Rimini in scena la prima prova del Campionato di Serie C2 che ha visto impegnate Elisa Ortolani, Alessia Bontempi e Nausicaa Maioli. A pochi giorni dalla trasferta isolana per il Trofeo Nazionale CONI che, di fatto, ha concluso il 2016 agonistico (calendari bizzarri !), si riparte subito per una nuova avventura. Le tre portacolori di Cattolica non erano in uno stato di forma ottimale a causa di piccoli acciacchi e, come si dice, problemi di “crescita” alle articolazioni. Ma hanno condotto una gara regolare con poche sbavature: volteggio e corpo libero buoni, parallele solamente con un piccolo errore in uno slancio in verticale troppo spinto e trave con solo una caduta. Il punteggio finale di squadra le ha viste all’ottavo posto su dodici compagini, di cui le prime tre inarrivabili. Le bimbe erano soddisfatte al termine della gara, consapevoli di aver dato il massimo in questo periodo di transizione. I due allenatori hanno fatto considerazioni rivolte al prossimo futuro (come è normale che sia per un tecnico). “Mi sono piaciute sugli attrezzi – commenta Milena – hanno portato a casa gli elementi e gestito bene i riscaldamenti specifici prima di ogni attrezzo nonostante qualche problema fisico; buona trave di Elisa senza cadute e discrete parallele di Nausicaa ma ci voleva un pò più di presenza in pedana e “tenuta” costante, quell’atteggiamento deciso che porta ad una compattezza muscolare utile negli esercizi. E’ nelle loro possibilità, ce la possono fare”. Considerazioni più riferite alla classifica di Matteo: “L’ottavo posto in questo campionato non è il nostro. Possiamo aspirare al quinto o sesto piazzamento già alla prossima uscita. Le prime tre sono troppo forti, la Biancoverde su tutte, ma se le bambine si rendono conto di avere alcuni elementi come le altre ginnaste e riescono a lavorarli in allenamento con regolarità è nelle loro possibilità. Ad esempio Alessia ha dimostrato spinte molto buone nelle diagonali al corpo libero, deve andare avanti così“. Arrivederci sempre a Rimini tra due settimane con la seconda prova di qualificazione.