Due settimane intense ed emozionanti, due settimane che hanno messo duramente alla prova il nostro gruppo di lavoro. L’ultima edizione dei Campionati organizzata a Cattolica fu nel 2012 e non era scontato che fosse tutto così facile, da quella data tanto è cambiato. Hanno gareggiato bimbe nuove, alcune ragazze sono passate “dietro le quinte” come insegnanti, altre ci hanno sostenuto da lontano e lo abbiamo sentito. Ci sono stati poi genitori neofiti che hanno iniziato a conoscere l’ambiente della società e della ginnastica. E’ cambiata la UISP che ha visto alcuni volti nuovi sedersi al tavolo della giuria, ci sono stati avvicendamenti in alcuni ruoli da responsabile tecnico, la logistica è del tutto differente rispetto a sei anni fa. Insomma abbiamo vissuto un campionato come fosse un esordio. D’altronde è sempre la prima volta, l’atmosfera di una gara ha sempre qualcosa di originale.
I primi quattro giorni hanno visto in scena le categorie “alte”, ginnaste navigate che hanno mostrato esercizi di buona caratura, sfide mozzafiato alle parallele e alla trave, corpi liberi magnifici, volteggi impegnativi. Madrina d’eccezione è stata Lara Mori, ginnasta della nazionale italiana che sta facendo vedere ottime cose a livello internazionale, possibile erede della generazione di Vanessa Ferrari. Il pubblico presente è rimasto stupito quando si è esibita in alcune diagonali acrobatiche al corpo libero, non capita tutti i giorni di vedere da vicino un atleta olimpionico esibirsi ! Nel secondo week end abbiamo scelto un testimonial della nostra città, Niccolò Antonelli, pilota di Moto 3 che sta facendo a “sportellate” in pista per avanzare nella classifica mondiale. Sebbene pratichi una disciplina particolare come il motociclismo, è la dimostrazione di come una cittadina come Cattolica possa lavorare per sfornare diverse eccellenze sportive. Le piccole ginnaste delle prime categorie, alcune al battesimo agonistico, si sono date battaglia a trave, corpo libero, trampolino e parallele.
Passando ai risultati delle nostre bambine possiamo dire che il tasso tecnico è stato veramente all’altezza del Campionato, sono arrivate preparate e sapevano esattamente il funzionamento di un “nazionale”, merito dei nostri insegnanti che hanno spiegato loro i dettagli, i rischi e le strategie per fare bene. Frutto questo di osservazioni equilibrate, giudizi corretti, aspettative reali. Infatti sono arrivati diversi podi individuali e piazzamenti per attrezzo che hanno soddisfatto le bambine, alcune sono rimaste felicemente sorprese! Il bottino di coppe e medaglie va ad ingrossare il già nutrito scaffale dei trofei sociali. Ora ci si rimette subito al lavoro in vista dell’attività di federazione, la FGI, che a Rimini ospiterà a fine giugno un week end di assoluto rilievo. Gli esercizi devono essere ritoccati, alcuni elementi sono nuovi, alcune combinazioni ginnico-artistiche da sistemare ma di certo la carica agonistica acquisita a Cattolica sarà di sostegno alle bimbe, il loro carattere sarà più forte.
I ringraziamenti vanno a tutti, indistintamente e in maniera incondizionata, per l’ impegno assiduo e la partecipazione encomiabile, elementi che insieme alla passione fanno di una squadra una bella squadra. L’auspicio è che tutto ciò fiorisca ancora per dare nuova linfa all’Atletica 75.
Risultati su www.UISP.it/leginnastiche e sulla App dei Campionati