
Lo stadio olimpico di San Marino e il campo scuola di Fermo sono state le due sedi di gara in cui i nostri atleti si sono cimentati nella prima uscita stagionale all’aperto. Le condizioni meteo non hanno aiutato di certo le prestazioni che hanno risentito in particolare delle basse temperature.
Sabato 13 aprile, sul territorio della più antica Repubblica d’Europa, sono stati protagonisti i velocisti sui 100 metri. Giulia Ercoles, alla sua prima gara sulla distanza, ferma il cronometro sul discreto tempo di 13″68 , dimostrando ampi margini di miglioramento,
mentre Ilaria Vanni si divide tra rettilineo della velocità (13″82) e la pedana del salto con l’asta (2,40m). Al maschile Enrico pani fa segnare 12″20 e Niccolò Battistelli 12″10. Le astiste faticano ad entrare in sintonia con l’asticella e non sono così impeccabili nella fase di “entrata/stacco”. Risultato: Valentina D’altilia eguaglia a fatica il suo record di 2,50m mentre Valeria cecchini e Dalila Fanelli si fermano a 3 metri.
Ventiquattro ore dopo, al freddo dell’impianto fermano di Via Leti, Olivia Maltoni assesta i primi due lanci di giavellotto sopra i 33 metri per poi allungarsi fino a 34,50m. La tecnica non ancora consolidata non le consente di migliorarsi negli ultimi due tentativi. Decisamente peggio è andata a Luca Ricchiuti che, nonostante il netto miglioramento tecnico dell’ultimo periodo, si fa intimorire dalle condizioni di gara e registra tre X sul tabellino. Peccato davvero, appuntamento con il record personale rimandato.